info@itetragonauti.it +39 347 7272770

logologo
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
logologo
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
23 Dicembre 2020 by MariaElena-tetra adolescenza, barca a vela, disabilità, dispersione scolastica, estate, mare, News, Promo, Student Life, vela solidale 0 comments

Insieme per un futuro di speranza

E’ online la nuova campagna natalizia di Fineco Bank, “Insieme per un futuro di speranza”.

Da oggi fino al 14 gennaio 2021, non solo i clienti Fineco, ma chiunque voglia dare il proprio
contributo, potrà sostenere quattro importanti progetti di solidarietà con un semplice
bonifico.

Tra questi “Viaggiando insieme“, un nuovo servizio contro la dispersione scolastica aggravata dalla didattica a distanza promosso da I Tetragonauti in collaborazione con l’Associazione Antonia Vita.

“Viaggiando insieme” verrà avviato nel 2021 e lo strumento chiave sarà l’alternanza scuola-viaggio. Intorno a cui si svilupperà un percorso educativo-formativo individualizzato di particolare valore, un percorso capace di generare speranza per i ragazzi ad alto rischio dispersione scolastica.

L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di Neet: il 23,4% dei giovani tra i 15 e i 19 anni non studia, né lavora e rischia di scivolare, progressivamente in una situazione di cronica marginalizzazione.

“Viaggiando insieme” si rivolge, nello specifico, a un gruppo di 12 ragazzi di strada a rischio di dispersione, Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento), stranieri non madrelingua, con famiglie disfunzionali in carico ai Servizi sociali e anche provenienti dal Circuito penale minorile. Si tratta di ragazzi che i tradizionali percorsi educativi ed i relativi strumenti didattici (libri, lezioni frontali, valutazioni tramite Invalsi) non hanno raggiunto e la cui situazione è stata aggravata dalla cosiddetta Dad (Didattica a distanza).

Il progetto punta a predisporre percorsi formativi individualizzati della durata di dodici mesi con una programmazione didattico-educativa pianificata con attività, lezioni e laboratori “in aula” e “in viaggio”. Durante l’anno, il servizio si “sposterà” tra l’aula e altri luoghi (parchi naturali, percorsi a piedi, mare e montagna) per consentire ai ragazzi il necessario distacco dalla quotidianità, scoprire nuove parti di sé, apprendere con pazienza, costanza e continuità, accrescere la propria autostima.

Tra i contenuti educativi proposti spicca l’attenzione alla tecnologia digitale e all’ambiente, ambiti di particolare rilievo in prospettiva futura. 

I Tetragonauti e Fineco, che ha ritenuto il progetto meritevole di attenzione e sostegno lanciano un appello, affinché, in occasione di queste festività, si crei una piccola, grande catena benefica in grado di assicurare le risorse per avviare la sfida.

Ogni mattone è prezioso. Chiunque può dare un contributo attraverso la campagna di charity natalizia Fineco. E’ possibile aderire sino al 14 gennaio con un semplice bonifico. Le coordinate bancarie per le donazioni sono disponibili sia nell’area pubblica che in quella privata del sito www.finecobank.com (basta cliccare sul banner dedicato all’iniziativa per effettuare la donazione oppure qui).

Insieme possiamo fare la differenza, perché per costruire un futuro migliore si comincia da un piccolo gesto!

aps mare vela
0

Related Posts

Dicono di noi

3 Dicembre 2020
Read More
18 anni de I Tetragonauti

#TETRAWEEK

3 Marzo 2021
Read More

Da “Le Vie del Mare” a… “A Scuola per Mare” !

26 Gennaio 2020
Read More

Insieme per un futuro di speranza

23 Dicembre 2020
Read More

Dicono di noiPrevious Post
Salpa con I Tetragonauti all'insegna dell'avventura!Next Post

SEDE

Location:
Via Doberdò, 22,
20126 Milano MI

Telephone:
347-7272-770

Email:
info@itetragonauti.it

NAVIGA

  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE ONLUS
    • L’IDEA
    • COSA REALIZZIAMO
    • SOSTIENICI
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
  • CONTATTI

SCOPRI

  • LA NOSTRA BARCA
  • CANALI SOCIAL
    • YOUTUBE
    • INSTAGRAM
    • FACEBOOK
    • GALLERY
  • COLLABORA CON NOI

Privacy & CookiesTerms & ConditionsAccessibilityContact Us© 2020 I TETRAGONAUTI Onlus - P.IVA 04061760965. All Rights Reserved