
Salpa con I Tetragonauti all’insegna dell’avventura!
Acquista il calendario 2021. Ogni mese scoprirai le nostre attività attraverso i sorrisi di tutti i ragazzi e i volontari che ogni anno salgono a bordo con noi.
Acquistando un calendario donerai all’Associazione € 15,00 grazie ai quali aiuterai un bambino con disabilità o un adolescente in difficoltà a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, durante un viaggio in barca a vela alla scoperta dei propri talenti.
I nostri calendari sono realizzati con carta proveniente da foreste dove sono rispettati rigorosi standard ambientali, sociali ed economici con certificazione FSC.
Per chi si trova in zona Milano, Monza, Lecco possiamo consegnare a mano i calendari, altrimenti possiamo spedirli direttamente a casa vostra!
Per avere maggiori dettagli scrivete una mail a info@itetragonauti.it
Read More
Insieme per un futuro di speranza
E’ online la nuova campagna natalizia di Fineco Bank, “Insieme per un futuro di speranza”.
Da oggi fino al 14 gennaio 2021, non solo i clienti Fineco, ma chiunque voglia dare il proprio
contributo, potrà sostenere quattro importanti progetti di solidarietà con un semplice
bonifico.
Tra questi “Viaggiando insieme“, un nuovo servizio contro la dispersione scolastica aggravata dalla didattica a distanza promosso da I Tetragonauti in collaborazione con l’Associazione Antonia Vita.
“Viaggiando insieme” verrà avviato nel 2021 e lo strumento chiave sarà l’alternanza scuola-viaggio. Intorno a cui si svilupperà un percorso educativo-formativo individualizzato di particolare valore, un percorso capace di generare speranza per i ragazzi ad alto rischio dispersione scolastica.
L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di Neet: il 23,4% dei giovani tra i 15 e i 19 anni non studia, né lavora e rischia di scivolare, progressivamente in una situazione di cronica marginalizzazione.
“Viaggiando insieme” si rivolge, nello specifico, a un gruppo di 12 ragazzi di strada a rischio di dispersione, Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento), stranieri non madrelingua, con famiglie disfunzionali in carico ai Servizi sociali e anche provenienti dal Circuito penale minorile. Si tratta di ragazzi che i tradizionali percorsi educativi ed i relativi strumenti didattici (libri, lezioni frontali, valutazioni tramite Invalsi) non hanno raggiunto e la cui situazione è stata aggravata dalla cosiddetta Dad (Didattica a distanza).
Il progetto punta a predisporre percorsi formativi individualizzati della durata di dodici mesi con una programmazione didattico-educativa pianificata con attività, lezioni e laboratori “in aula” e “in viaggio”. Durante l’anno, il servizio si “sposterà” tra l’aula e altri luoghi (parchi naturali, percorsi a piedi, mare e montagna) per consentire ai ragazzi il necessario distacco dalla quotidianità, scoprire nuove parti di sé, apprendere con pazienza, costanza e continuità, accrescere la propria autostima.
Tra i contenuti educativi proposti spicca l’attenzione alla tecnologia digitale e all’ambiente, ambiti di particolare rilievo in prospettiva futura.
I Tetragonauti e Fineco, che ha ritenuto il progetto meritevole di attenzione e sostegno lanciano un appello, affinché, in occasione di queste festività, si crei una piccola, grande catena benefica in grado di assicurare le risorse per avviare la sfida.
Ogni mattone è prezioso. Chiunque può dare un contributo attraverso la campagna di charity natalizia Fineco. E’ possibile aderire sino al 14 gennaio con un semplice bonifico. Le coordinate bancarie per le donazioni sono disponibili sia nell’area pubblica che in quella privata del sito www.finecobank.com (basta cliccare sul banner dedicato all’iniziativa per effettuare la donazione oppure qui).
Insieme possiamo fare la differenza, perché per costruire un futuro migliore si comincia da un piccolo gesto!
Read More
Una sorella per la Lady
Stiamo programmando le attività del 2021.
Tantissime le azioni previste:
- 2 navigazioni da 85/100 giorni con 5 mesi ciascuno di attività a terra per aiutare ragazzi in difficoltà a riscoprire se stessi e ritrovare la motivazione necessaria ad intraprendere un percorso formativo
- 6 mesi di attività a terra con l’Associazione A. Vita per supportare 10 ragazzi in dispersione scolastica;
- avvio di un progetto altamente individualizzato che prevede un anno di alternanza scuola/viaggio per promuovere la crescita individuale e consolidare le competenze di ogni ragazzi;
- 30 giorni di educazione ambientale con i ragazzi del WWF;
- 2 settimane di navigazione con 4 gruppi di bambini ipovedenti e i loro genitori per sviluppare la loro autonomia e rendere pienamente consapevoli i genitori delle loro potenzialità;
- Almeno 3 settimane di navigazione con ragazzi con disabilità;
- 4 settimane di navigazione “Don Milani 2”, un progetto sulla povertà educativa in partenariato con Fondazione Exodus;
- 1 settimana di navigazione con i ragazzi della Scuola popolare di Monza;
- …
Per realizzare tutto ciò, però, la Lady non è più sufficiente!
I costi di un noleggio anche solo per 10 settimane si aggirano intorno ai 40.000 €, assimilabili al costo di manutenzione di una seconda barca.
Per questo stiamo cercando una sorella per la Lady che possa navigare insieme a lei e permetterci di accompagnare nel loro percorso di vita sempre più persone.
Le possibilità sono davvero tante:
- Acquisto con riscatto;
- Leasing;
- Sostenitori che ci mettano a disposizione una barca in comodato d’uso;
- Una donazione da parte di uno o più amici de I Tetragonauti;
- …
Per raggiungere questo obiettivo siamo aperti a qualsiasi contributo, siano idee e ipotesi diverse, nuovi contatti o sostegno economico.
Non esitate a contattarci per pensare insieme ad una soluzione!
Read More