• LA NOSTRA BARCA
  • CANALI SOCIAL
    • YOUTUBE
    • INSTAGRAM
    • FACEBOOK
    • GALLERY
  • COLLABORA CON NOI

info@itetragonauti.it 347 7272 770

logologo
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
logologo
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
APS I TETRAGONAUTI

EDUCHIAMO PER MARE

Proponiamo opportunità educative di formazione e crescita a contatto con il mare attraverso la condivisione di significative esperienze di vita comunitaria: il viaggio per mare, la navigazione a vela, l’educazione ambientale e alla legalità, la subacquea.

Acquista il bracciale de
I Tetragonauti

 

News

Adolescenti e Pandemia. Come “A scuola per mare” si sta adattando alle nuove esigenze dei giovani

19 Luglio 2022
Cover for I Tetragonauti Onlus
I Tetragonauti Onlus

2 weeks ago

I Tetragonauti Onlus
"Now this is a song to celebrate the conscious liberation of the fa male state! Mothers, daughter and their daughter too. Woman to woman. We're singing with you"Auguri a tutte le donne! #8marzo #internationalwomensday #mare #vela #educarepermare ... See MoreSee Less
DONA ORA

Lavoriamo concretamente sulle esperienze condivise, superando stigmi, preclusioni e pregiudizi col fine di favorire l’inclusione e la realizzazione di ciascuno secondo le sue caratteristiche.

Desideriamo offrire ai giovani un luogo-esperienza dell’agio per dar loro un’opportunità per ridefinire la rotta del proprio viaggio e aprirsi alla ricerca di un futuro migliore per sè e per il mondo.

Crediamo nel valore della socialità e della vita comunitaria come risorsa di crescita per l’individuo nel segno della condivisione, del reciproco riconoscimento, della riscoperta delle diverse abilità.

Aiutiamo le persone a ri-orientarsi, a recuperare motivazione, a essere consapevoli dei propri saperi e competenze, ad appropriarsi della propria vita e delle proprie scelte.

Progettiamo e gestiamo percorsi rivolti ai giovani studenti con difficoltà scolastiche, problemi di apprendimento, a rischio di insuccesso e abbandono formativo. Crediamo nella formazione come elemento fondamentale nel processo di crescita personale e della comunità.

LA BARCA

La barca si è dimostrata il luogo ideale per affrontare importanti aspetti evolutivi e formativi, in particolare legati agli aspetti di crescita, inclusione, orientamento e autonomia

LA METODOLOGIA

Crediamo in una cultura metodologica che, attraverso una progettazione attenta e rigorosa, renda trasparente, comprensibile, condivisibile, monitorabile, valutabile e trasferibile ogni nostra attività

I PROGETTI

Lavorare “per progetti” significa realizzare interventi che devono avere un inizio e una fine, con un tempo ragionevole di sperimentazione e produrre elementi utili alla loro valutazione e sviluppo

I SERVIZI

Siamo partiti da un’intuizione, da un desiderio, da un sogno: creare una o più realtà stabili e permanenti che attraverso il mare, il viaggio e la navigazione sapessero offrire percorsi di crescita e cambiamento, esperienze educative e formative a persone fragili o in difficoltà

I nostri “numeri”

45200
Miglia percorse
2800
Persone accolte
163
I nostri volontari
140
I nostri Progetti

Il viaggio continua!
Abbiamo ancora grandi sogni…
Vogliamo proseguire la nostra azione cercando di diventare una
risorsa stabile per tutte le realtà con cui collaboriamo. Cerchiamo persone e organizzazioni che navigando con “APS I Tetragonauti” ci aiutino a realizzare il desiderio di poter contribuire, con il nostro lavoro, a migliorare la qualità della vita delle persone che si imbarcano con noi.

Aderiamo a:

SEDE

Location:
Via Doberdò, 22,
20126 Milano MI

Telephone:
347-7272-770

Email:
info@itetragonauti.it

NAVIGA

  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE ONLUS
    • L’IDEA
    • COSA REALIZZIAMO
    • SOSTIENICI
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
  • CONTATTI

SCOPRI

  • LA NOSTRA BARCA
  • CANALI SOCIAL
    • YOUTUBE
    • INSTAGRAM
    • FACEBOOK
    • GALLERY
  • COLLABORA CON NOI

Privacy & CookiesTerms & ConditionsAccessibilityContact Us© 2020 I TETRAGONAUTI Onlus - P.IVA 04061760965. All Rights Reserved