info@itetragonauti.it +39 347 7272770

logologo
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
logologo
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
26 Gennaio 2020 by kero_admin_tetra_19 News 0 comments

Da “Le Vie del Mare” a… “A Scuola per Mare” !

In queste prime settimane di gennaio si sta concludendo la calendarizzazione della stagione 2020.
L’obiettivo principale dell’Associazione è consolidare l’attività che, negli anni, ha completato la trasformazione da progetto annuale in servizio permanente: stiamo parlando di “Le Vie del Mare”, che dal 2020 si è arricchito di altri moduli prendendo il nome di “A Scuola per Mare”.

Vogliamo ricordare cosa è stato “Le Vie del Mare” nell’ultimo anno:
“Le Vie del Mare 2019” – realizzato anche grazie al sostegno del Progetto “Carta E” di UniCredit – è un servizio in cui vengono applicati strumenti innovativi di ri-motivazione, ri-orientamento e ri-inserimento volti a favorire l’inclusione sociale di minori con disagio sociale, NEET, giovani provenienti dal circuito penale e persone con disabilità.
“Le Vie del Mare 2019” ha proposto un percorso di formazione ed educazione rivolto a minori in carico ai Servizi Sociali, provenienti dal circuito penale e a persone con disabilità: un’occasione di incontro capace di andare oltre al semplice servizio di volontariato, una vera esperienza di vita condivisa.
“Le Vie del Mare 2019” ha realizzato – attraverso la valenza educativa e formativa del viaggio per mare – percorsi fatti di esperienza e conoscenza, nei quali le persone sono state supportate nella loro triplice dimensione affettiva, relazionale e di apprendimento di nuove competenze e abilità.

DURATA
“Le Vie del Mare 2019” ha avuto formalmente inizio il 1 aprile 2019, con l’arrivo a La Spezia dei ragazzi provenienti da Lombardia e Sardegna.
L’attività residenziale è terminata il 18 luglio 2019.

I NOSTRI COMPAGNI DI VIAGGIO: i Partner di progetto
“Le Vie del Mare” è un intervento complesso e articolato che nella sua realizzazione si avvale della presenza, della collaborazione e dell’integrazione di una molteplicità di soggetti con ruoli, funzioni e compiti diversi.
Sono stati coinvolti, in particolare, alcuni servizi del “Dipartimento di Giustizia Minorile” (CGM-Lombardia, USSM-Brescia, CGM-Sardegna, IPM-Cagliari), i Servizi Sociali dei comuni di Monza, Cremona e Legnano, l’Istituto “Lombardini” di Inveruno (MI), l’Istituto “Einstein” di Vimercate (MB).
Altri partner coinvolti sono stati:
La Comunità “La Mammoletta” di Fondazione Exodus – Isola d’Elba (LI), Diapason Coop Soc a RL – Milano, Associazione Genitori Persone Down (AGPD-Milano), Associazione Italiana Persone Down (AIPD-Pisa), UVS (Unione Italiana Vela Solidale), Lega Navale Portoferraio – Isola d’Elba (LI), Cala d’Oliva Diving Center – Asinara (SS), Marina di San Vincenzo (LI), Cormorano Marina – Porto Torres (SS).

La realizzazione de “Le Vie del Mare 2019” è stata possibile anche grazie al contributo del Progetto “Carta E” di UniCredit: grazie alle carte di credito a contribuzione Etica (UniCreditCard Flexia Etica, Business Etica e Visa Infinite Etica) i clienti della banca possono contribuire a fare beneficienza con il semplice utilizzo delle carte e senza alcun costo aggiuntivo. Per ogni spesa effettuata con la carta, infatti, UniCredit rinuncia ad una parte delle commissioni per alimentare un fondo destinato a sostenere diverse iniziative di solidarietà sul territorio.
Con “Carta Etica” UniCredit ha già sostenuto in Italia oltre 750 progetti di utilità sociale a livello locale.

Durante i cento giorni di attività a bordo, dieci sono stati dedicati alla navigazione integrata su due imbarcazioni.
Ai ragazzi de “Le Vie del Mare 2019” si sono affiancate persone con sindrome di Down provenienti da Pisa e Milano, e insieme hanno navigato tra San Vincenzo (LI) e l’Arcipelago Toscano.
Questa parte integrata è stata vissuta da tutti i partecipanti come una delle più emozionanti e stimolanti del progetto.
Un elemento che ha caratterizzato la vita del gruppo integrato è stata la disponibilità al confronto e all’ascolto. Ogni giorno sono stati previsti uno o più momenti in cui si discuteva insieme. Se all’inizio le “riunioni” erano proposte solo dagli educatori, con il passare del tempo è accaduto spesso che fossero i ragazzi stessi a chiedere di poter parlare.

In parallelo alle attività tradizionali abbiamo organizzato concerti di musica classica a Genova, Capaci (PA), Asinara (SS) e San Vincenzo (LI), con la partecipazione, tra gli altri, di Chiara Zanisi al violino e Giovanni Sollima al violoncello.

Continuate a seguire la nostra rotta sui nostri canali social… seguiranno presto nuovi interessanti aggiornamenti!

info@itetragonauti.it     –     Facebook     –     Instagram

0

Related Posts

“Ragazzi, ce l’abbiamo fatta”. Francesco, Cecilia e gli altri un anno dopo

12 Ottobre 2021
Read More

“QUANDO C’E’ STATO MARE MOSSO HO AVUTO PAURA MA HO IMPARATO AD AFFRONTARLA E NE SONO ORGOGLIOSA”

12 Ottobre 2021
Read More

Da “Le Vie del Mare” a… “A Scuola per Mare” !

26 Gennaio 2020
Read More

Intervista a Mattia: volontario da quando aveva 16 anni e oggi membro del Consiglio direttivo

5 Marzo 2021
Read More

RINGRAZIAMO: AZIMUT LIBERA IMPRESA EXPOPrevious Post
"Che figata, ma dove siamo?”- Quando un viaggio difficile diventa indimenticabileNext Post

SEDE

Location:
Via Doberdò, 22,
20126 Milano MI

Telephone:
347-7272-770

Email:
info@itetragonauti.it

NAVIGA

  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE ONLUS
    • L’IDEA
    • COSA REALIZZIAMO
    • SOSTIENICI
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
  • CONTATTI

SCOPRI

  • LA NOSTRA BARCA
  • CANALI SOCIAL
    • YOUTUBE
    • INSTAGRAM
    • FACEBOOK
    • GALLERY
  • COLLABORA CON NOI

Privacy & CookiesTerms & ConditionsAccessibilityContact Us© 2020 I TETRAGONAUTI Onlus - P.IVA 04061760965. All Rights Reserved