
Progetti e gestione di attività rivolte a persone con disabilità sensoriali, psichiche e motorie per mare e a terra
Con gli interventi dell’area Tramontana progettiamo e gestiamo attività rivolte a persone con disabilità sensoriali, psichiche e motorie per mare e a terra.
Offriamo esperienze in ambiente naturale capaci di favorire l’acquisizione delle cosiddette competenze di vita o life skills, l’insieme di abilità personali e relazionali che servono a governare i rapporti con il resto del mondo e ad affrontare positivamente la vita quotidiana, rapportandosi con fiducia a se stessi, agli altri e alla comunità.
Poniamo particolare attenzione allo sviluppo psicomotorio dei giovani con disabilità:
- riconoscendo l’importanza del legame e dell’interdipendenza esistenti tra l’evoluzione psichica e lo sviluppo motorio;
- valorizzando le capacità dei singoli e attivando percorsi di accettazione del proprio corpo e delle sue caratteristiche;
- sostenendo l’integrazione di ragazzi con disabilità anche attraverso esperienze a loro normalmente precluse.
- favorendo l’acquisizione di competenze legate all’autonomia, all’orientamento e alla mobilità
- La scuola viene definita come eterotopiain cui si concretizza l’azione didattica, uno “spazio-tempo in cui lo studente sperimenta pratiche di libertà” (Rossi, 2011, p. 13), un contesto protetto in cui si può sperimentare liberamente. In tale contesto – e, più specificamente, nel contesto classe – vi è un accoppiamento strutturale tra docenti e studenti che fa co-evolvere e modificare non solo i reciproci saperi, ma anche le loro strutture interne, le loro organizzazioni globali (cfr. p. 33).esperienze di navigazione a bordo della nostra barca Lady Lauren;
- periodi residenziali integrati;
- corsi di avviamento all’acquaticità e alla subacquea in piscina e in mare;
Secondo Il Vento Faremo Le Vele
TUKIKI