• LA NOSTRA BARCA
  • CANALI SOCIAL
    • YOUTUBE
    • INSTAGRAM
    • FACEBOOK
    • GALLERY
  • COLLABORA CON NOI

info@itetragonauti.it 347 7272 770

logologo
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
logologo
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER
  • CHI SIAMO
    • Associazione Onlus
    • L’idea
      • La metodologia
      • Le fasi
    • Cosa realizziamo
  • COSA FACCIAMO
    • Servizi
    • Progetti
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • NEWSLETTER

Libeccio

Sviluppare le competenze comunicative-relazionali
per migliorare efficacia e qualità di vita nelle organizzazioni

La barca a vela permette di vivere una esperienza di squadra significativa, capace di far riemergere, anche a distanza di tempo, un forte senso di team, portando benefici inattesi all’azienda. Vivere emozioni toccanti in gruppo, consolida le relazioni e incoraggia la comunicazione interpersonale, facilitando i legami tra i partecipanti, la fiducia e il senso di benessere.

Il coinvolgimento emotivo, e in alcuni casi anche fisico, rappresenta una chiave preziosa nei processi di apprendimento, perché ha il potere di rafforzare messaggi significativi ancorandoli ad un’esperienza singolare come quella vissuta fuori dalla normale routine. L’inaspettato cambiamento di paradigma, prodotto da un’attività formativa fuori dagli schemi canonici, permette di osservare con occhi diversi i propri comportamenti abituali, stimola ad agire potenzialità inaspettate, induce concreti passi per una funzionale evoluzione.

Considerando l’area relazionale come il cuore dello sviluppo di potenzialità in qualunque organizzazione, emerge il valore irrinunciabile che ci può arrivare da ogni esperienza/metafora outdoor e funzionale alla costruzione del gruppo di lavoro.

SEDE

Location:
Via Doberdò, 22,
20126 Milano MI

Telephone:
347-7272-770

Email:
info@itetragonauti.it

NAVIGA

  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE ONLUS
    • L’IDEA
    • COSA REALIZZIAMO
    • SOSTIENICI
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
  • CONTATTI

SCOPRI

  • LA NOSTRA BARCA
  • CANALI SOCIAL
    • YOUTUBE
    • INSTAGRAM
    • FACEBOOK
    • GALLERY
  • COLLABORA CON NOI

Privacy & CookiesTerms & ConditionsAccessibilityContact Us© 2020 I TETRAGONAUTI Onlus - P.IVA 04061760965. All Rights Reserved